Aperitivo Roma

Corso Barman: l’arte di preparare i cocktail

corso barman roma
4.5KViews

Corso Barman, ci hai mai pensato? Se anche tu ami il momento dell’aperitivo, se sei affascinato dallo stare insieme ma, soprattutto, dalla preparazione di cocktail  gustosi e sorprendenti, potresti pensare di passare dall’altra parte del bancone e diventare un barman.

Corso barman: tecnica e fantasia

Una delle cose belle della preparazione dei cocktail sta nel coniugare la precisione all’estro. Ogni singolo ingrediente va selezionato e dosato con estrema precisione. Quasi matematica! Ogni passaggio ha una sua tecnica molto precisa che potrai imparare ad un buon corso di barman. Ma questo è solo l’inizio.

Si perchè nel giusto mix di ingredienti per preparare un buon cocktail dovrai aggiungere passione, estro e innovazione. Anche questo lo puoi imparare ad un corso di barman.

Corso Barman: opportunità di lavoro

Seguire un buon corso barman ti consente di avere ottime opportunità di lavoro. Ti permette di seguire un percorso innovativo: con lezioni sia teoriche che pratiche  e  che ti fornisce anche indicazioni utili per avviare un’impresa ben inserita nel mondo del lavoro e competitiva.

Il corso Barman rappresenta il primo e fondamentale passo  per apprendere le tecniche necessarie alla preparazione di drink ed anche ad avviare una promettente carriera del bartender. Organizzazione, rapidità, innovazione e tanta pratica sono gli ingredienti fondamentali che caratterizzano un buon corso barman base e lo rendono unico nel suo genere.

Ogni iscritto ad un corso di barman avrà la possibilità di imparare tutto quello che serve sulle materie prime da usare, sui materiali necessari alla preparazione dei drink e sulle tecniche di preparazione, decorazione e presentazione dei cocktail. Se devi scegliere un corso di barman assicurati che ti metta a disposizione una postazione bar completa, in modo da sfruttare al meglio ogni minuto di pratica del programma del corso barman.

E dopo il corso barman, dove lavorare?

Dopo un buon corso barman avrai fin da subito la possibilità di lavorare. Chi vive in Italia ha la fortuna di poter lavorare in un paese ricco di possibilità. Il turismo è uno dei settori trainanti ed i bar sono sempre alla ricerca di barman. I più richiesti sono ovviamente quelli che, dopo il corso base, scelgono di specializzarsi con corsi barman avanzati come:

  • Corso Barman di Mixology, ti consente di specializzarsi sugli ultimi orientamenti della miscelazione. Le tendenze, i nuovi prodotti, le più nuove tecniche di lavoro. Apprenderai la realizzazione dei cocktails con un approccio molto simile al mondo della cucina. Ecco da dove hanno origine i neologismi barchef e liquid chef. Senza dimenticare poi le preparazioni degli ingredienti.
  • Corso Barman di Flair Bartender: o anche corso barman Freestyle. E’ una disciplina che ti consente di rendere spettacolare la preparazione dei cocktail e, in un mercato sempre più competitivo è un valore aggiunto da tenere in alta considerazione.
  • Corso Barman per Manager: Il bar manager è una figura sempre più richiesta ed apprezzata che si occupa dello studio delle dinamiche di mercato, la gestione del rapporto con i clienti, il personale e fornitori, le rotazioni di magazzino, il marketing e le strategie di vendita.

La specializzazione ti permette di guadagnare di più. Ovviamente conta anche il bar in cui sceglierai di lavorare. Un buon barman che si rispetti ambisce a lavorare nelle grandi città come Roma o Milano. Anzi, a volte il consiglio furbo è proprio quello di frequentare direttamente il corso in una città che ti permetta poi di stabilire buoni contatti. Se, ad esempio, decidi di frequentare un buon corso barman a Roma saprai già come muoverti nella capitale.  Oltre ad avere più possibilità lavorative una volta finito il corso barman a Roma, potrai anche frequentare i locali più innovativi e di tendenza.

Quanto si guadagna dopo aver frequentato un corso barman?

Se con questo articolo ho stuzzicato la tua curiosità e, soprattutto, la tua voglia di fare, so già che stai pensando ai futuri guadagni. Ecco alcune cifre indicative basate sulle varie specializzazioni:

  • Barista Coffee: dai 50 € ai 60 € a giornata; quindi 1000/1300 € al mese
  • Professional Bartender: dai 50 € ai 70 € a serata; quindi 1200 /1500 € al mese
  • Mixologist: dai 70 € ai 130 € a serata; quindi 1300/1700 € al mese
  • Flair Bartender: dai 70 € ai 130 € a serata; quindi 1300/1700 € al mese
  • Bar Chef: dai 90€ ai 150€ a serata; quindi 1500/900 € al mese
  • Bar Manager: dai 1800€ ai 3000€ al mese