La caipiroska è un cocktail alcolico nato come variante della caipirinha, un cocktail ufficiale IBA originario del Brasile.
INGREDIENTI :
- 5 cl di vodka
- 1/2 lime tagliato a spicchi
- 2 cucchiaini di zucchero di canna
- Decorazioni e frutta a libera interpretazione
PREPARAZIONE:
Per preparare una buona caipiroska tagliate il lime a spicchi e metteteli in un bicchiere old fashioned con lo zucchero. Lo zucchero ideale per la Caipiroska è quello di canna bianco, e non quello grezzo, che molti barmen improvvisati utilizzano a volte erroneamente. Il ghiaccio, prima di essere aggiunto al drink, non andrebbe tritato, ma spaccato con il pestello, per evitare l’effetto “granatina”.
Pestate con il muddler e quando lo zucchero si è sciolto nel succo di lime colmate con ghiaccio tritato e versate la vodka. Coprite con la mano, infilate un cucchiaio e rimescolate bene. La Caipiroska non va né shakerata né agitata, ma semplicemente mescolata con lo stirrer, il lungo cucchiaino che utilizzano i professionisti.
Da sapere sulla caipiroska
La Caipiroska, conosciuta anche come Caipivodka, appartiene alla categoria dei cocktail pestati, in quanto si basa sulla pestatura di succo di frutta fresca, erbe e zucchero a cui aggiungere ghiaccio e una base alcolica. La Caipiroska è una rivisitazione della Caipirinha.
La Caipirinha è un grande classico fra i cocktail cosiddetti “pestati”, viene preparata mescolando lime fresco, zucchero di canna e cachaca, un’acquavite molto comune in Brasile, ottenuta distillando la canna da zucchero.
Nella Caipiroska, conosciuta anche come “Caipivodka”, il tipico liquore brasiliano viene sostituito dalla vodka.
Varianti
La Caipiroska può essere preparata in mille modi diversi. Una delle varianti più diffuse e apprezzate è sicuramente quella alla fragola. Per ottenerla basta aggiungere alla ricetta base due fragole tagliatele a pezzetti e schiacciatele completamente con il pestello insieme al lime e allo zucchero.
Ovviamente la Caipiroska può essere preparata anche con altri frutti oppure aggiungendo il loro sciroppo, quindi pesca, mango, cocomero, banana. Un modo per personalizzare questo cocktail in tanti modi diversi.