Il John Collins è un cocktail dolce ma molto ben equilibrato dall’inconfondibile stile Old School
INGREDIENTI:
- Gin, 1 1/2 oz (4,5 cl)
- Succo di lime fresco, 1 oz (3 cl)
- Sciroppo di zucchero, 1/2 oz (1,5 cl)
- Soda Water, 2 oz (6 cl)
- Angostura Bitters, 1 dash
PREPARAZIONE:
Per preparare il John Collins versate tutti gli ingredienti in un tumbler alto pieno di ghiaccio. Miscelsre bene con un bar spoon. La variante Tom Collins prevede che si usi un Gin più dolce (ad esempio l’Old Tom Gin). Se volete potete accompagnarlo con un bicchiere di acqua.
Bicchiere
Tumbler alto
Tipologia
Long Drink
Categoria IBA
The Unforgettables
Tecnica
Build
Da sapere sul John Collins
La storia del John Collins narra che il cocktail sia stato inventato verso la fine del 1800 da Tom Collins, un tale che lavorava come capo cameriere del Limmer’s Old House, un famoso pub di Londra.
Il Johan Collins differisce dal Tom Collins perla scelta del Gin impiegato. Infatti nel Tom è previsto l’uso del più dolce Old Tom Gin, anche se ormai questo tipo di gin è ormai fuori produzione. Se non trovate l’Old Tom gin, potete ovviare al problema dolcificando con 1 cl di sciroppo di zucchero il gin che avete a vostra disposizione.
Il John Collins appartiene alla categoria dei “Fizzes”, dato che contiene sciroppo di zucchero e succo di limone, ed è molto dissetante. Per quanto molto simili ai cocktail della categoria dei Fizz, soprattutto al Gin Fizz, differiscono per il fatto che vengono prima prima agitati nello shaker.
Varianti
I Collins possono essere preparati con distillati diversi dal gin. A seconda del distillato usato, varia anche il nome: alcuni esempi? Rum Collins, Vodka Collins.